TernaPlus V2 LineSeparator

Testo Consulenza

L’esportazione delle competenze tecniche attraverso servizi di technical advisory e assistenza a livello internazionale è una delle regole di ingaggio delle attività internazionali di Terna, nell’ambito della sua strategia industriale.

Terna Plus è in grado di affiancare gli operatori che affrontano le complesse sfide legate alle attività di gestione della rete, specialmente nei Paesi emergenti, con un’ampia gamma di servizi di ingegneria, tra cui la progettazione, la realizzazione, la manutenzione delle infrastrutture elettriche e l’installazione di soluzioni per la gestione intelligente dei consumi e della generazione di energia. Tutto questo è possibile grazie all’expertise che abbiamo maturato in tutti gli ambiti della trasmissione e una forte conoscenza nazionale e internazionale nella gestione e ottimizzazione dei sistemi elettrici.

La nostra offerta si rivolge a istituzioni governative, TSO locali e operatori del mercato elettrico.

  • studi di mercato, allocazione della capacità transfrontaliera, pianificazione dello sviluppo della rete, connessione e integrazione di fonti di energia rinnovabile, dispacciamento, manutenzione dell'infrastruttura, sistemi off-grid;
  • servizi di technical advisory in EPCM (engineering, procurement, construction management) ad altri TSO e operatori per le loro infrastrutture di trasmissione.

Analisi di fattibilità

Studi di fattibilità, simulazioni e analisi costi/benefici sia nell’ottica del gestore di rete sia dal punto di vista dei produttori o degli utenti finali. Individuiamo per ogni soluzione il set di benefici che deriva dal suo utilizzo, in relazione alla tipologia di cliente e al contesto di riferimento (natura del gestore, configurazione topologica del sistema elettrico, ecc.).

TernaPlus V2 LineSeparator

Commissioning

Gestione e sviluppo dell’intera filiera di attività per la realizzazione di soluzioni ingegneristiche e sistemi complessi:

  • progettazione
  • gestione dei rapporti con fornitori (procurement) e supervisione della fornitura
  • gestione dei rapporti con TSO/DSO per attività di connessione e dispacciamento sistemi
  • installazione degli impianti
  • test e collaudi presso i fornitori e in sito di componenti e sistemi
  • messa in esercizio dell’impianto
  • coordinamento realizzazione impianti e project management

TernaPlus V2 LineSeparator

Gestione degli stakeholder

Teniamo rapporti con le istituzioni o gli organismi esteri per garantire la percorribilità di un investimento;

con gli organismi regolatori (per esempio nell’individuazione dei criteri di regolamentazione per il soddisfacimento dei requisiti di business case);

con gli enti nazionali e locali per l’adempimento dei procedimenti autorizzativi (risk analysis ambientale, security & safety report, ecc.);

con i transmission system operator (TSO) o distribution system operator (DSO) nel caso in cui il cliente non sia un gestore di rete di trasmissione o di distribuzione.

TernaPlus V2 LineSeparator

btn TornaSU stakeholder

Progetti

In Kenya il progetto “Capacity Building for Renewable Energy and Energy Efficiency” richiesto dal gestore locale KETRACO e finanziato dall’Agenzia per lo sviluppo francese (ADF).

In Turchia un progetto per lo sviluppo del settore delle energie rinnovabili richiesto dal Ministero dell’energia e finanziato dalla Banca mondiale.

In Congo e Nigeria assistenza tecnica per studi di rete su incarico dell’Eni.