Il settore elettrico in America Latina ha vissuto una profonda trasformazione. Molti paesi hanno elaborato nuovi sistemi regolatori, come il Cile nel 1982, l’Argentina nel 1992, il Perù nel 1993, Bolivia e Colombia nel 1994, Brasile e i Paesi dell’America centrale come Panama, El Salvador, Guatemala, Nicaragua, Costa Rica e Honduras nel 1997. Per i governi locali è diventato estremamente importante rilanciare il ruolo del settore privato nella gestione della trasmissione di energia elettrica e svincolare il mercato dal controllo pubblico.